In questa settimana ho terminato il porting di un applicativo sviluppato sulla FEZ Cobra alla nuova FEZ Cobra 2. Il passaggio da .NET MF a .NET Gadgeteer è stato abbastanza indolore, ho dovuto ripensare ad alcune parti ma tutto sommato le cose sono andate meglio del previsto. In questa passaggio ho applicato l’esperienza acquisita nell’ultimo anno sul FW.NET Gadgteer che mi ha permesso di introdurre alcune features che mancavano nell’implementazione precedente. Come la precedente anche questa board è nella fascia alta dei prodotti di GHI Electronics, disponibile in due versioni con o senza la parte WiFi. Dalla precedente ha perso la possibilità di avere a bordo il modulo Ethernet, sostituito in questo caso dal modulo ENC28. Il FW della scheda viene accompagnato dalla versione premium della libreria di GHI, sicuramente completa e stabile. Nello specifico dell’applicazione ho usato anche nuovo il modulo Load, in 5 minuti era funzionante! In definitiva, provata sul campo, non mi ha fatto rimpiangere la vecchia e gloriosa Fez Cobra.!
sabato 30 marzo 2013
MVP Summit 2013
Dopo più di un mese dal rientro dal mio primo MVP Summit trovo finalmente il tempo di scrivere alcune righe in merito. Impegni di lavoro, familiari, nuovi progetti, nuovi problemi, ecc. mi hanno completamente assorbito e senza accorgermene è passato più di un mese. L’esperienza vissuta è difficilmente riassumibile in poche righe, La possibilità di incontrare MVP da tutto il mondo, l’opportunità di confronto con gli stessi, il rapporto diretto con i team di prodotto Microsoft, i vari face to face con gli stessi sono solo alcune delle eccezionali opportunità che ho vissuto durante quei giorni. Tutte le informazioni ricevute durante il summit sono ovviamente sotto NDA e purtroppo non divulgabili. Ma chi come me ha costruito la propria professionalità nella parte embbedded di Microsoft non può che essere emozionato e strepitante per la nuova generazione dei prodotti embedded in via di rilascio. La convergenza di tutti i prodotti embedded sotto VS2012 prosegue la strada di unificazione intrapresa alcuni anni fa e la nuova iniziativa “Intelligent System” descrive perfettamente la visione di Microsoft nella parte embedded. Device di tutti i tipi ormai fanno parte della nostra vita quotidiana, telefono, cassa automatica di un supermercato, bancomat, pompa di benzina, totem per la bigliettazione automatica, totem informativi, sistemi automatici di prenotazione, console di videogiochi, terminali POS, dispositivi medici, sensori di varia natura, ecc.. Tutto questi device sotto un’unica famiglia da a noi delle opportunità di sviluppo che siano a pochi anni fa erano impensabili. Ritornando al summit volevo ringraziare le persone che hanno condiviso con me il viaggio e l’esperienza, Andrea Boschin e Andrea Dottor. Ovviamente un grazie sentito va ad Alessandro Teglia, MVP Lead instancabile e sempre disponibile per qualsiasi cosa. Sicuramente mi dimentico di tante altre persone che ho conosciuto e rincontrato durante quei giorni ma erano veramente tante. Un ringraziamento particolare a Beppe Platalia, Gianni Rosa Gallina e a Marco Bodoria per avermi sopportato e condiviso le varie giornate al campus Advanta di Microsoft. Ecco alcune foto
20° Anniversario del programma MVP
Inizio delle sessioni al campus Advanta
Ovviamente NDA
Advanta
Hall albergo
Sala colazione
Coffre break con Beppe, Gianni e Marco
Lunga ed interessante chiacchierata con Lorenzo Tessiore
Round table con Colin Miller e Jeff Wettlaufer
Vista dei build
Fun wiith .NET Gadgeteer
Fun wiith .NET Gadgeteer
.NET Gadgteer Labs con Colin Miller
lunedì 18 marzo 2013
Internet of Things con Microsoft .NET
Venerdì 5 aprile 2013 se siete dalle parti di Perugia e volete passare un pomeriggio approfondendo le tematiche del “physical computing” e del confine sempre più labile tra internet ed il mondo reale questo è l’evento che fa per voi.Ho il piacere di tenere un talk durante questo evento, ospite della community DotNetUmbia. Come sempre vi aspettiamo numerosi. Per iscriversi questo è il link.