Oggi Microsoft ha annunciato la disponibilità di Windows Embedded Compact 2013. Con questa versione arriva finalmente il supporto tanto atteso per VS2012, tralasciando però la compatibilità con gli ambienti precedenti. In altre parole solamente la nuova versione 2013 di Embedded Compact sarà gestibile mediante VS2012, le versioni precedenti continueranno ad essere “ancorate” a VS2008. L’annuncio di oggi conferma intelligent systems road map annunciata nell’autunno 2011 e rilanciata a novembre 2012. Se volte scaricare il toolkit, previa registrazione, questo è il link.
giovedì 13 giugno 2013
lunedì 10 giugno 2013
NetMF@Work – Slide & Demo
Anche se in ritardo ecco disponibile il materiale delle presentazioni che ho tenuto durante l’evento NetMF@Work del 31 Maggio 2013. Come riportato da Lorenzo Maiorfi nel seguente post, che vi invito a leggere, l’evento è stato unico per diversi motivi. Come sempre vorrei ringraziare tutti i partecipanti, Massimo Bonanni e DomusDotNet per la disponibilità ed il supporto nell’organizzazione e nella logista dell’evento e Microsoft per l’ospitalità della sede romana. Che dire, sicuramente un’esperienza da ripetere!
- Are you a Gadgeteer?
- IoT with SignalR & .NET Gadgeteer
- .NET MF & Gadgeteer - Real Cases
sabato 18 maggio 2013
NetMF@Work
Il 31 maggio 2013 TinyCLR.it, in collaborazione con DomusDotNet, organizza l’evento NetMF@Work, un’intera giornata per parlare di .NET Micro Framework e .NET Gadgeteer, dall’introduzione alla realizzazione di soluzioni IoT reali per un mondo di device interconnessi. L’evento si terrà nella sede di Microsoft a Roma, questo è il link per potersi inscrivere, che dire, vi aspettiamo numerosi !!!
martedì 14 maggio 2013
Codice e slide della sessione: “Creating Windows Runtime Components”
Ecco disponibili al download, il codice e le slide del XeDotNet community meeting che ho tenuto il 7 maggio 2013 dal titolo Creating Windows Runtime Components
“In questa sessione verranno presentati i punti salienti e le regole per la creazione di un componente per Windows Runtime. Verrà affrontato il supporto .NET Framework per il Runtime di Windows, progettato per essere trasparente ma tuttavia, quando si crea un componente da utilizzare con JavaScript o C++, è necessario essere consapevoli delle differenze nel modo in cui questi linguaggi supportano il Runtime di Windows.”
Volevo porgere un ringraziamento a tutte le numerose persone presenti al meeting ed allo staff di XeDotNet per il supporto tecnico, morale ed organizzativo della sessione e per l’opportunità che mi è stata data.
giovedì 2 maggio 2013
GHI SDK & VS2012
Ieri è stato rilasciato l’aggiornamento del SDK GHI che introduce il supporto a VS2012 e .NETMF 4.3. In realtà il supporto a VS2012 è effettivo mentre il supporto a .NETMF 4.3 non è completo o meglio non utilizzato, per maggiori informazioni vi consiglio di leggere questa pagina. Finalmente potrò migrare i miei progetti sia .NETMF che .NET Gadgeteer sotto VS2012, ovviamente dopo le necessarie verifiche!
Creating Windows Runtime Components
Martedì 7 maggio 2013 terrò un meeting con XeDotNet su questo argomento:
In questa sessione verranno presentati i punti salienti e le regole per la creazione di un componente per Windows Runtime. Verrà affrontato il supporto .NET Framework per il Runtime di Windows, progettato per essere trasparente ma tuttavia, quando si crea un componente da utilizzare con JavaScript o C++, è necessario essere consapevoli delle differenze nel modo in cui questi linguaggi supportano il Runtime di Windows.
Come sempre vi aspetto numerosi !
L’incontro si terrà presso:
Novotel Castellana
Via Alfredo Ceccherini 21 - Venezia Mestre
Se siete interessati non potete mancare, per iscrizioni: clicca qui
Windows Embedded Compact 2013 – News
Iniziano a delinearsi le caratteristiche di Windows Embedded Compact 2013 la cui uscita sul mercato è imminente. Lo scorso martedì 30 aprile, Douglas Boling ha tenuto un web cast sull’argomento riportando le caratteristiche fondamentali della nuova versione. Le novità in arrivo sono molteplici: il nuovo core si appoggia su Windows CE 8.0, il file system garantirà un significativo aumento delle performance, un boot a caldo in meno di 2 secondi tramite la nuova funzionalità di snapshot boot, pieno supporto a VS 2012 sia come platform builder che come ambiente di sviluppo, C++ 11, allineamento delle librerie STL, MFC e ATL, nuova versione del .NET CF 3.9, piena compatibilità (a livello di sorgente) per la parte managed, nuovo GC basato sulle generazioni, installazione side by side con il platform builder 7, pieno supporto a ipv6 e miglioramenti per quanto riguarda lo sviluppo con XAML e C++. Che dire, le novità sono veramente molte, attediamo il rilascio per iniziare a toccare con mano il tutto!