lunedì 30 luglio 2012

The FEZ Story

Interessante articolo che spiega come da un’idea possa nascere un’intera linea di prodotti. Buona lettura.

lunedì 18 giugno 2012

Codice e slide della sessione: “Are you a Gadgeteer?”

Ecco disponibili al download, il codice e le slide del XeDotNet community meeting che ho tenuto il 15 Giugno 2012 dal titolo Are you a Gadgeteer

“In questa sessione vedremmo l'evoluzione del .NET MF verso questo nuovo toolkit e come cambia l'approccio sia costruttivo che implementativo verso i micro dispositivi. Durante la sessione saranno esplorati i nuovi strumenti messi a disposizione, il cambi di paradigma per l'accesso all' hw e vedremmo poi come sia possibile integrare nuove componenti sia hardware che software all'interno di Visual Studio e di .NET Gadgeteer. Volevo porgere un ringraziamento a tutte le numerose persone presenti al meeting ed allo staff di XeDotNet per il supporto tecnico, morale ed organizzativo della sessione e per l’opportunità che mi è stata data.


domenica 10 giugno 2012

Are you a Gadgeteer?

Hey there! Are you ready to create something awesome?

Venerdì 15.06.2012 terrò un meeting con XeDotNet su .NET Gadgeteer, In questa sessione vedremmo l'evoluzione del .NET MF verso questo nuovo toolkit e come cambia l'approccio sia costruttivo che implementativo verso i micro dispositivi. Durante la sessione saranno esplorati i nuovi strumenti messi a disposizione, il cambi di paradigma per l'accesso all' hw e vedremmo poi come sia possibile integrare nuove componenti sia hardware che software all'interno di Visual Studio e di .NET Gadgeteer, vi aspetto numerosi. Questo è un’anticipazione dei moduli hw che saranno utilizzati durante il meeting

L’incontro si terrà presso:

Novotel Castellana
Via Alfredo Ceccherini 21 - Venezia Mestre

Se siete interessati non potete mancare, per iscrizioni: clicca qui

giovedì 31 maggio 2012

GHI - Open DaisyLink Project

Indubbiamente DaisyLink è una delle funzionalità più accattivanti introdotte con il .NET Gadgeteer. Tramite questo protocollo è possibile collegare in cascata più moduli sullo stesso socket della mian board. Il protocollo è implementato direttamente su un microcontrollore a bordo del modulo che permette il disaccoppiamento dalla main board stessa. Come risultato finale abbiamo il funzionamento in real-time della stessa main board e del modulo essendo la comunicazione demandata all’apposito microcontrollore. Questo costa un po' di ingegneria sia lato software che lato hardware. Per questo motivo GHI sta rilasciando il tutto come open-source. Il progetto Open DaisyLink include tutto ciò che uno sviluppatore ha bisogno per la costruzione e lo sviluppo di un modulo DaisyLink. Per maggiori informazioni questo è il link dell’annuncio.

sabato 12 maggio 2012

.NETMF on STM32 by Mountaineer Group

Mountaineer Group ha annunciato la prima versione beta del porting di .NET MF su STM32 F4. Il porting è basato sul lavoro fatto da Oberon per STM32 F1 già incluso nella version 42. di .NETMF. Il porting verso questo nuova edizione non porta solamente una CPUpiù performante e con più RAM ma soprattutto la possibilità di include stack TCP e le librerie Gadgeteer. Il porting è disponibile come delta alla versione 4.2 direttamente a questo link su CodePlex. L’articolo originale invece è disponibile a questo link.

giovedì 10 maggio 2012

The future of Windows Embedded Compact and the .NET Compact Framework

Questo è un articolo che mi ha cambiato decisamente l’umore della giornata! Chi come me ha investito parecchia della sua professionalità nel mondo embedded di Microsoft negli ultimi anni si sarà sentito decisamente abbandonato a se stesso. Aggiornamenti al .NET CF che non arrivavano, legati al palo di VS2008 l’orizzonte non era dei più felici, anzi! Anche se non c’è ancora l’annuncio ufficiale dall’articolo si iniziano a vedere quali saranno le prossime novità in merito, in dettaglio:

  • Nel primo quarto del 2013 è previsto il rilascio di Windows Embedded Compact v. Next
  • Hard real-time e small footprint
  • Supporto per le CPU x86, ARM v6T2 e ARM v7
  • Sviluppo in C# e C++ nativo in VS2011
  • Fast boot (2s dal power on)
  • Kernel update: increased file system performance
  • Novità per quanto riguarda lo sviluppo di UI con Silverlight con Expression Blend

Aspettando la notizia ufficiale, Microsoft fa intravedere di non aver abbandonato il segmento e gli OEM che non sviluppano solo per Phone!!!

mercoledì 11 aprile 2012

.NET Gadgeteer – New modules from GHI Electronics

La scorsa settimana GHI ha reso disponibili dodici nuovi moduli per la famiglia Gadgeteer, in questo post trovate la lista completa.