Indubbiamente DaisyLink è una delle funzionalità più accattivanti introdotte con il .NET Gadgeteer. Tramite questo protocollo è possibile collegare in cascata più moduli sullo stesso socket della mian board. Il protocollo è implementato direttamente su un microcontrollore a bordo del modulo che permette il disaccoppiamento dalla main board stessa. Come risultato finale abbiamo il funzionamento in real-time della stessa main board e del modulo essendo la comunicazione demandata all’apposito microcontrollore. Questo costa un po' di ingegneria sia lato software che lato hardware. Per questo motivo GHI sta rilasciando il tutto come open-source. Il progetto Open DaisyLink include tutto ciò che uno sviluppatore ha bisogno per la costruzione e lo sviluppo di un modulo DaisyLink. Per maggiori informazioni questo è il link dell’annuncio.
giovedì 31 maggio 2012
sabato 12 maggio 2012
.NETMF on STM32 by Mountaineer Group
Mountaineer Group ha annunciato la prima versione beta del porting di .NET MF su STM32 F4. Il porting è basato sul lavoro fatto da Oberon per STM32 F1 già incluso nella version 42. di .NETMF. Il porting verso questo nuova edizione non porta solamente una CPUpiù performante e con più RAM ma soprattutto la possibilità di include stack TCP e le librerie Gadgeteer. Il porting è disponibile come delta alla versione 4.2 direttamente a questo link su CodePlex. L’articolo originale invece è disponibile a questo link.
giovedì 10 maggio 2012
The future of Windows Embedded Compact and the .NET Compact Framework
Questo è un articolo che mi ha cambiato decisamente l’umore della giornata! Chi come me ha investito parecchia della sua professionalità nel mondo embedded di Microsoft negli ultimi anni si sarà sentito decisamente abbandonato a se stesso. Aggiornamenti al .NET CF che non arrivavano, legati al palo di VS2008 l’orizzonte non era dei più felici, anzi! Anche se non c’è ancora l’annuncio ufficiale dall’articolo si iniziano a vedere quali saranno le prossime novità in merito, in dettaglio:
- Nel primo quarto del 2013 è previsto il rilascio di Windows Embedded Compact v. Next
- Hard real-time e small footprint
- Supporto per le CPU x86, ARM v6T2 e ARM v7
- Sviluppo in C# e C++ nativo in VS2011
- Fast boot (2s dal power on)
- Kernel update: increased file system performance
- Novità per quanto riguarda lo sviluppo di UI con Silverlight con Expression Blend
Aspettando la notizia ufficiale, Microsoft fa intravedere di non aver abbandonato il segmento e gli OEM che non sviluppano solo per Phone!!!
mercoledì 11 aprile 2012
.NET Gadgeteer – New modules from GHI Electronics
Netduino Go
Getting Started With .NET Gadgeteer
Il primo libro interamente dedicato allo sviluppo di .NET Gadgeteer è disponibili per il pre-ordine.
mercoledì 4 aprile 2012
Microsoft MVP – Device Application Development
Durante il mio percorso professionale ho avuto la fortuna di trovare persone che mi hanno incoraggiano, supportato, sopportato, spronato e sostenuto, con le quali ho capito il vero valore della condivisione e del confronto. Con queste persone ho e sto percorrendo un “pezzo di strada” che sicuramente mi ha maturato sia sul piano professionale che umano. Il ricevimento del award da parte di Microsoft come MVP sicuramente lo dedico a queste persone e ai miei figli, sempre pazienti e debitori del tempo gli sottraggo. Ringrazio pubblicamente Microsoft e gli amici Andrea Boschin, Davide Vernole, Andrea Dottor, Davide Senatore ed Alessandro Teglia (MVP Lead) che mi hanno sempre spronato e per quello che hanno saputo insegnarmi. Infine un ringraziamento di cuore a tutti i partecipanti ed inscritti alle community XeDotNet e TinyCLR.it senza le quali non avrei appreso il senso del confronto e dello scambio.